Alì Ehsani – Francesco Casolo | I ragazzi hanno grandi sogni

Ho finito appena ieri di leggere ”I ragazzi hanno grandi sogni” di Alì Ehsani e Francesco Casolo, ma sento la necessità di fissare con un post le sensazioni positive che questa lettura mi ha lasciato.

Alì è un ragazzo afgano che, dopo la perdita dei genitori a causa della guerra, decide di partire insieme a suo fratello alla ricerca di un futuro migliore. Il suo viaggio non è certo facile, arriverà in Italia nascondendosi sotto un tir. Raggiunta la meta, arrivato a Roma, Alì scoprirà che sta per iniziare un altro viaggio molto diverso. Un viaggio alla scoperta di se stesso, dei propri desideri, della vita che vuole vivere.

Il ricordo della sua famiglia è sempre vivo, lo accompagna pagina per pagina, a volte si fa struggente nostalgia, altre insegnamenti e sorrisi. Il racconto è molto semplice, a tratti malinconico, ma quello che mi ha incollato alle pagine di questo testo è stato l’ottimismo di cui è permeato.

Alì nonostante tutto ha fiducia nel futuro, ha fiducia in se stesso. I suoi principi sono saldi, Alì è un bravo ragazzo che vuole farcela con onestà e vuole meritare la sua felicità. Lo accompagneranno lungo questo cammino ragazzi come lui che faranno altre scelte, a volte azzardate e sbagliate. Persone che lo supporteranno, che crederanno in lui e lo guideranno.

Vedremo Alì crescere, da ragazzino impaurito diventare un ragazzo deciso, che non si accontenta, che non cerca facili scappatoie verso facili guadagni. Lavorerà sodo per permettersi gli studi e otterrà così la completa integrazione e il rispetto.

Ho trovato quella di Alì una storia toccante, sicuramente solo una delle tante di quei ragazzi che come lui sono migranti e vedono nell’Italia il Paese della rinascita. Ho ripercorso coi suoi occhi le strade di Roma, quella Roma così immensa dove è facile sentirsi un puntino qualsiasi, e perdersi.

Alì invece a testa alta e con umiltà ha saputo costruire, e ricostruire, la sua vita, mattoncino dopo mattoncino, rimboccandosi maniche e testa. E ce l’ha fatta.

“Una cosa nella vita l’ho imparata: che niente è uguale. Non è uguale studiare o non studiare, rubare o non rubare, delinquere o non delinquere. E se uno è partito indietro come me, non è scritto da nessuna parte che debba arrivare ultimo”
I ragazzi hanno grandi sogni


Con Kindle Unlimited puoi leggere illimitatamente, scegliendo tra più di 1 milione di titoli, scegliendo tra un catalogo molto vario di nuovi autori, libri e generi: gialli, romanzi, fantascienza e molto ancora ancora. Puoi leggere su qualsiasi dispositivo. Il servizio è gratuito per i primi 30 giorni. Al termine del periodo di uso gratuito, l’abbonamento prosegue a soli €9,99 al mese. L’iscrizione può essere annullata in qualsiasi momento.
Clicca qui per iscriverti!

About the author
Digital marketer, cantante, makeup addicted e blogger. Vivo a Milano ma ho il mare del Cilento nel DNA.

Rispondi