Torno sul blog per parlarvi di un prodotto makeup estremamente necessario. No, non vi parlo della scelta dei solari, di nuovi illuminanti, di nuovi prodotti make up estate. Sto parlando di correttori adatti a correggere soprattutto occhiaie e foruncoli.
In questo periodo ho bisogno di correggere! La mia pelle sta subendo un periodo di forte stress, e sono tornate le imperfezioni attorno alle labbra e sul mento. Avendo una carnagione molto chiara i segni post-brufolo sono subito evidenti, di un odioso colore rosso scuro che il fondotinta da solo non riesce a correggere.
Correggere le macchie
In primavera-estate proprio non riesco a rinunciare ad un fondotinta leggero e luminoso, quindi ho avuto la necessità di acquistare dei correttori più coprenti ed efficaci. Mi sono rivolta ad un must have di tutti i kit dei make up artist che seguo, sto parlando del correttore Secret Camouflage di Laura Mercier. E’ un full coverage dalla texture secca, da scaldare con le dita, infatti è sconsigliato per correggere il contorno occhi. La pigmentazione è altissima, e ne va prelevata una quantità minima, preferibilmente con un pennello piccolo per le correzioni di precisione. La resa è una copertura totale ma molto naturale.
Era da tempo che ne sentivo parlare benissimo e desideravo acquistarlo, e ora che è nel mio beauty capisco che è stato un ottimo investimento. Nella confezione ci sono 5.92g di prodotto, e per la quantità necessaria quotidianamente credo mi durerà un’eternità.

Da un anno a questa parte correggo le discromie e le macchie più scure con il Full cover di Make Up Forever. Pigmentazione altissima, lunga durata, si sfuma bene ma si fissa coprendo anche le imperfezioni più scure.
Correggere le occhiaie
Per le occhiaie sto utilizzando un prodotto molto leggero e luminoso, una nuova scoperta per me, che mi sta dando parecchie soddisfazioni. E’ il Boi-ing Airbrush Concealer di Benefit, di cui già ho parlato in un precedente post. Texture leggerissima, effetto luminoso, mi piace applicarlo con la spugnetta piccola Real Tecniques e settarlo con una cipria apposita per il contorno occhi. E’ stratificabile per ottenere la coprenza desiderata, ma l’effetto è naturale e luminoso. Lo trovate facilmente da Sephora al prezzo di 25€, ma anche in questo caso le promozioni vengono in aiuto.


Quando ho delle occhiaie più visibili utilizzo dei correttori leggeri ma stratificabili, uno fra tutti il Cancella Età di Maybelline. Non è un full coverage ma riesce a correggere bene delle occhiaie medie e mantenere un effetto luminoso senza appesantire la zona del contorno occhi o seccarla, mettendo in evidenza le rughette di espressione.
Nuove scoperte
Un nuovo correttore scoperta del 2019 è il Make Up For ever Ultra HD Concealer: la texture è sottile e leggera, ma la pigmentazione è molto alta. Ne basta davvero poco per coprire bene le occhiaie, e resta lì fisso per tutto il giorno. Inoltre dona uno sguardo luminoso e rilassato, non entra nelle piccole rughe di espressione e la zona del contorno occhi risulta levigata. Lo promuovo dalle prime applicazioni!
Aggiungo un altro correttore scoperto da qualche mese ma che mi è entrato nel cuore. E’ il Dior Forever Skin Correct, un prodotto multiuso che può essere utilizzato sia come correttore che come leggero fondotinta per una base veloce e leggera. E’ ben pigmentato ma sottile, e dona soprattutto all’area delle occhiaie una buona coprenza e luminosità, fissandosi bene per tutto il giorno.



Infine nella make up bag da borsa porto sempre con me un correttore per i ritocchi on the go. In questo periodo è il Double Wear di Estee Lauder, nella colorazione Light Medium. E’ un full coverage con un’ottima tenuta, più adatto per le occhiaie, ma all’occorrenza utilizzabile anche sulle macchie del viso per una correzione veloce.
Conclusioni
Spero di essere stata utile a chi come me l’esigenza di coprire qualche macchiolina qui e lì, o un contorno occhi particolarmente affaticato.
Scrivetemi nei commenti quali sono i prodotti ai quali vi affidate per la correzione. Aspetto i vostri consigli!
A presto!