Il nome Dermalogica non mi era del tutto sconosciuto quando è approdato in Italia un paio di anni fa. Ne sentivo parlare da tempo, e molto bene, da Youtuber americane che seguivo. Così quando l’estetista del centro estetico vicino al mio ufficio mi ha proposto alcuni prodotti non ho saputo dire di no, nonostante i prezzi non siano proprio bassi (se cercate la fascia prezzo di The Ordinary questo post non fa per voi).
Mi trovavo in un periodo di forte stress per la mia pelle, ero in fase di acne per me acuta, e non c’erano prodotti che riuscissero ad aiutarmi concretamente a eliminare le infiammazioni. Così ho iniziato una skincare routine quasi completa del brand, e ho ottenuto i primi risultati. Ma andiamo con ordine.
Breve storia del brand
Jane Wurwand, skin therapist di origine anglosassone, si rese conto di come in America ci fosse un grosso vuoto dal punto di vista formativo per la cura della pelle. Nacque così l’IDI (International Dermal Institute) che oggi ha 37 sedi nel mondo, e poco dopo venne fondato il brand Dermalogica, con una vision semplice e chiara
una linea di prodotti priva di sostanze irritanti e ingredienti comuni che potessero causare inestetismi (tra cui lanolin, alcol SD, oli minerali, fragranze e coloranti artificiali)
E questi prodotti sarebbero stati disponibili esclusivamente presso le Professional Skin Therapist formate dagli Istituti IDI.
Detergente – Special Cleansing Gel
Il primo step della mia skincare Dermalogica è stato (lo sto portando a termine) lo Special Cleansing Gel. Si tratta di un gel schiumoso (ma non fa tantissima schiuma) senza sapone e completamente inodore. E’ delicatissimo sulla pelle ed elimina le impurità senza però lasciare quella insopportabile sensazione di pelle secca una volta asciugato. L’azienda consiglia di utilizzarlo come secondo step del Double Cleans, in combinazione con il PreCleanse, un detergente oleoso che elimina tutte le tracce di trucco, sebo e impurità (dovrebbe essere un fratellino del Take the day off di Clinique#ad). Io ancora non ho avuto modo di provarlo ma non escludo di farlo in seguito.
Da provare – Clearing skin wash
Insieme al PreCleans mi piacerebbe provare anche il Clearing skin wash della linea Active Clearing. Oltre a detergere in profondità promette di prevenire infiammazioni e inestetismi grazie all’azione esfoliante dell’acido salicilico (prossimo ingrediente skincare di cui vorrei parlare nella rubrica #abcskincare).

Siero – AGE Bright Clearing Serum
Questo prodotto è un concentrato di ingredienti che fanno bene alla mia pelle. L’ho terminato da pochi giorni ma già ne sento la mancanza e penso che presto lo riacquisterò.
Contiene innanzitutto acido salicilico, che purifica la pelle e la illumina con una leggera esfoliazione e niacinamide, che insieme al fungo bianco Shiitake affina la grana della pelle e la rende omogenea e uniforme. Infine l’AGE bright complex (un trade mark dell’azienda) agisce per sul microbioma per rendere la pelle nel complesso più sana.
La mia personale esperienza è molto positiva: utilizzavo questo siero al mattino prima di crema idratante ed SPF, e col tempo ho notato dei reali miglioramenti, soprattutto nella grana della pelle post infiammazione da brufolo. Macchie schiarite, cicatrici anche di vecchi brufoli meno evidenti e una pelle nel complesso più omogenea e sana. Tiene a bada anche la produzione di sebo e insieme gli altri prodotti forma una base viso da giorno molto efficace per combattere la lucidità che poteva comparire durante il giorno. In sostanza è in grado di farmi sentire a mio agio anche a pelle nuda, e non è affatto scontato per un prodotto.
Da provare – Retinol Clearing Oil
Nuovo nato in casa Dermalogica, a differenza dell’Age bright clearing serum adatto ad una problematica di acne persistente, questo siero a base di retinolo può essere utilizzato anche periodicamente. E’ un olio notte che contiene, oltre all’acido salicilico, anche il retinolo, altro ingrediente bomba per me contro le imperfezioni e il generale invecchiamento cutaneo. Va applicato durante la skincare routine della sera, in modo da farlo lavorare di notte per favorire la rigenerazione della pelle e ridurre rughe e iperpigmentazioni. Sulla carta un prodotto top, da provare appena possibile.
Idratante – Skin smoothing cream
Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, le pelli miste o grasse (come nel mio caso) hanno bisogno di idratazione al pari delle altre. Ho imparato a mie spese che più cercavo di evitare prodotti idratanti, per paura di una eccessiva produzione di sebo, e più invece il sebo fuorisciva, perché la pelle cercava di compensare la carenza di idratazione alla quale la sottoponevo.
Ecco perchè questa crema ha funzionato alla perfezione su di me. La sua formula dona 48 ore di idratazione riducendo la perdita di acqua transepidermica, ma la consistenza è comunque sottile e non untuosa. E’ un mix di ingredienti come Acido Ialuronico, Malva, Cetriolo e Arnica che, insieme a Semi di Uva, vitamina C ed E, contribuiscono all’idratazione e alla protezione dallo stress e hanno proprietà antiossidanti.
Da provare – Barrier repair
Ho provato soltanto dei campioncini di questo prodotto, ma sono bastati per incuriosirmi e metterlo in wishlist. Si tratta di Barrier Repair, una crema idratante senza acqua che crea un vero e proprio film protettivo contro i danni ambientali per proteggere soprattutto la pelle più sensibile e e irritata. Ed è uno dei migliori primer viso che abbia provato, ottima per uniformare la pelle prima del make up.

SPF – Oil Free Matte
Ultimo prodotto della mia skincare è l’SPF. Progettata specificatamente per pelli acneiche, la Oil free matte è una crema oil free dalla texture molto leggera, che si assorbe benissimo lasciando un piacevole effetto matte. Assorbe il sebo in eccesso durante il giorno e lascia il viso completamente asciutto e può essere utilizzata da sola come crema idratante oppure insieme ad un’altra crema o fondotinta.
Sebum Clearing Masque
Periodicamente utilizzo questa maschera rinfrescante a base di argilla che mi aiuta a contenere il sebo in eccesso e che, grazie all’acido salicilico, contrasta la comparsa di altre imperfezioni e lenisce quelle ancora attive. Liquirizia e niacinamide poi aiutano la pelle ad essere luminosa e levigata.
Conclusioni
Inutile ribadire che questo brand mi è entrato nel cuore, inserirò sempre uno o più dei loro prodotti nella mia routine perché sono realmente efficaci nell’aiutarmi a tenere a bada l’acne e migliorare l’aspetto della pelle. E i prodotti Dermalogica sono acquistabili su Lookfantastic.it.
Voi avete provato qualcosa del brand? Avete un prodotto in particolare da suggerirmi? Scrivetemelo nei commenti!
A presto!