Con “Lo specchio e la luce” ho concluso la lettura della trilogia che Hilary Mantel ha dedicato a Thomas Cromwell e ai Tudor.
E’ stata sicuramente per me la lettura dell’anno, quella più impegnativa e immersiva. Ho iniziato con Wolf Hall, al quale ho dedicato un post, con un po’ di scetticismo e qualche difficoltà. Ma ho voluto leggere gli altri due volumi, nonostante la mole e lo stile di scrittura potessero essere un ostacolo.
Non ho parlato sul blog del secondo episodio della trilogia incentrato sulla figura di Anna Bolena, perché trovo sia un volume di passaggio dove vengono narrate le vicende che hanno portato ai capi di accusa e infine alla decapitazione della moglie forse più conosciuta di Enrico VIII.
La storia in breve
“Lo specchio e la luce” è la degna conclusione della trilogia, dove Cromwell si mette a nudo facendoci scorgere tutti i lati della sua personalità. Ci sono continui flashback verso il suo passato, che lo ha visto viaggiare ed essere a servizio delle più importanti corti di Europa. E c’è la sua ascesa al potere come Lord Custode del Sigillo Privato.
Enrico VIII aveva in pugno la vita di Cromwell. Lo ha portato all’apice del potere per poi trascinarlo negli inferi della diffamazione quando non è più servito ai suoi scopi. La Mantel dipinge tutte le sfaccettature complesse della personalità di questo sovrano. Si potrebbe definire quasi viscido, incapace di intrattenere una relazione sana, sotto tutti i punti di vista, con le sue regine. Tranne che con Jane Seymour che pare essere l’unica che abbia davvero amato. Un re capriccioso, gelido, bipolare, che si circonda di personaggi dalla morale assolutamente discutibile. Personaggi della corte che provano invidia per Cromwell, il figlio di un fabbro che senza un briciolo di sangue nobile è riuscito ad avere potere e influenza.
Cromwell che invece, proprio perché memore del suo passato e consapevole delle sue origini, sente addosso tutto il peso e la responsabilità del suo ruolo. E’ ubbidiente ma mai servile, la sua vita è al completo servizio della corona, tanto da essere estremamente protettivo nei confronti di Maria, figlia di Enrico e Caterina d’Aragona e prima in linea di successione in mancanza di un erede maschio.
Ma la sua affezione alla corona sarà la sua rovina: il suo primo e unico passo falso lo condurrà al patibolo, accusato dai suoi nemici storici Norfolk e Gardiner di tradimento e di eresia. Un controsenso per colui che ha voluto fortemente la chiarezza dei dogmi del protestantesimo inglese.
Le mie considerazioni finali
“Lo specchio e la luce” è forse il libro più intimo e rivelatore dell’intera trilogia. Non consiglio di leggerlo stand alone perché è necessario conoscere i fatti raccontati nei libri precedenti per apprezzarlo appieno.
Sono letture scorrevoli? Assolutamente no. Io ho letto i libri senza alcuna conoscenza dell’autrice e senza aver letto alcuna recensione, con pochissima memoria della storia dell’epoca descritta. E ammetto che non è stato semplice. I fatti, i personaggi, i dialoghi, i luoghi, tutto è descritto minuziosamente come se si fosse immersi in quella realtà. Ma il linguaggio scelto non è scorrevole, anzi, spesso ci si imbatte in passaggi poco chiari e dialoghi confusi, interiori ed esteriori.
Ma se come me adorate immergervi nella storia inglese allora questa trilogia è un masterpiece, una pietra miliare moderna del suo genere, e vale la pena tentare di leggerla.
Fatemi sapere nei commenti cosa ne pensate di Hilary Mantel e se avete letto “Lo specchio e la luce” o tutta la trilogia, vi aspetto!
A presto,
Gabriella
Per acquistare la trilogia su Amazon in formato ebook o cartaceo
Con Kindle Unlimited puoi leggere illimitatamente, scegliendo tra più di 1 milione di titoli, scegliendo tra un catalogo molto vario di nuovi autori, libri e generi: gialli, romanzi, fantascienza e molto ancora ancora. Puoi leggere su qualsiasi dispositivo. Il servizio è gratuito per i primi 30 giorni. Al termine del periodo di uso gratuito, l’abbonamento prosegue a soli €9,99 al mese. L’iscrizione può essere annullata in qualsiasi momento.
Clicca qui per iscriverti!