Labo Suisse X-Ingredients, la skincare personalizzata

Quella con Labo Suisse è una collaborazione che dura da diverso tempo ormai, infatti ho avuto già modo di provare e parlarvi di alcune referenze così quando mi è stata data la possibilità di provare anche i loro X-Ingredients ho accettato volentieri. E sono qui a parlarvi della mia esperienza.

Labo Suisse X-Ingredients

Cos’è X-Ingredients

X-Ingredients è un concetto di dermo-cosmetico personalizzabile per coprire tutte le esigenze della pelle. Ecco perché il concept mi è piaciuto: l’idea di personalizzare una skincare routine partendo dagli ingredienti si avvicina molto al concetto di skincare che ho trovato più efficace per la mia pelle.

“Si basa sulla possibilità di scegliere con estrema facilità gli ingredienti attivi (Strong Ingredients) ad elevata efficacia e a tecnologia transdermica per il proprio problema o condizione  cutanea (Strong Problems) e unirli alla crema base transdermica al momento dell’utilizzo.”

Il concept della skincare su misura negli ultimi anni mi ha affascinato più di altri. Mi sono avvicinata a diversi brand che ne hanno fatto un punto di forza e ho iniziato a sperimentare per capire quali sono gli ingredienti realmente efficaci per la mia pelle.

Ma quali sono gli ingredienti?

Gli ingredienti dei Labo Suisse X-Ingredients tra cui è possibile scegliere e personalizzare i propri prodotti si dividono in 3 gruppi.

Gli Strong Ingredients, attivi ad elevata efficacia, tra i quali è possibile scegliere fino a 3 ingredienti:

  • X-Ingredient 1: 7 fattori di crescita contro rughe e microrilievo causati dal naturale processo di invecchiamento cutaneo
  • X-Ingredient 2: 3 collageni e peptide decontraente, per contrastare le rughe e dare un effetto riempitivo e distensore
  • X-Ingredient 3: 2 elastine e peptide densificante, per un effetto lifting contro il rilassamento cutaneo
  • X-Ingredient 4: omega 3-6-9 per una pelle matura con problemi di pelle devitalizzata e soggetta a fotoinvecchiamento
  • X-Ingredient 5: vitamina C e peptide illuminante, per un effetto schiarente su pelle spenta
  • X-Ingredient 6: acido kojico e acido glicolico, per ridurre le macchie da iperpigmentazione date da fattori ormonali o causati dal fotoinvecchiamento
  • X-Ingredient 7: pantenolo e bisabolo adatti a pelle con couperose, dal potere calmante e disarrossante
  • X-Ingredient 8: vitamine gruppo B per dare idratazione alle pelli più secche
  • X-Ingredient 9: vitamina H e acido azelaico contro sebo e pori dilatati per un effetto opacizzante
  • X-Ingredient 10: centella e esperidina per un effetto drenante e depigmentante su borse e occhiaie

Gli X Ingredients Extra Help sono:

  • 7 acidi ialuronici per rimpolpare la pelle
  • 20 amminoacidi per un aspetto sano e radioso
  • Vitamina A per stimolare la rigenerazione cutanea
  • Vitamina E, Resveratrolo per un trattamento antiradicalico e detossificante
  • 6 minerali per remineralizzare la pelle dopo eccessiva sudorazione o esposizione solare

Le basi transdermiche vengono utilizzate per agevolare la penetrazione degli ingredienti, e sono:

  • Base R, ricca e vellutante adatta a pelli più secche
  • Base L, più leggera e setosa per pelli miste
  • Base O, senza oli adatta a pelli miste e oleose
  • Base E, per contorno occhi e labbra

La mia selezione di X-Ingredients

Quando l’azienda mi ha cortesemente contattata per farmi provare la nuova linea Labo Suisse X-Ingredients sono andata subito a curiosare tra gli ingredienti per capire quali potevano fare al caso mio.

La scelta è ricaduta su due ingredienti per la skincare del mattino e uno per quella serale.

Al mattino miscelo due pump della Base O con 3 gocce di X-ingredient 9 e 3 gocce di X-ingredient 5, mentre alla sera utilizzo sempre la Base O con 3 gocce di Vitamina A.

La crema che si crea è fluida, morbida e setosa, si stende bene e si assorbe subito, lasciando la pelle pronta e idratata per il make up. L’effetto finale è di viso rimpolpato, un aspetto nel complesso radioso e una grana della pelle più affinata.

Labo Suisse X-Ingredients texture

Avrei preferito che la profumazione fosse meno presente, la Base O infatti ha una fragranza che si sente anche alcuni minuti dopo l’applicazione e può dare fastidio. Inoltre non la trovo una skincare routine adatta a chi deve viaggiare, essendo composta da diversi flaconi da portare con se. E’ sicuramente più indicata a chi ha bisogno di un trattamento intensivo da fare in casa, prendendosi magari qualche minuto di relax e coccole per miscelare i diversi ingredienti e creare il proprio trattamento personalizzato.

Conclusioni

Ringrazio come sempre Labo per avermi dato la possibilità di provare gli X-Ingredients della linea skincare, sicuramente innovativa nel suo genere e che strizza l’occhio alla tendenza della skincare routine da comporre e personalizzare sulla base delle proprie esigenze.

Vi aspetto nei commenti per sapere se anche voi avete provato questi prodotti e la vostra esperienza.

A presto!

About the author
Digital marketer, cantante, makeup addicted e blogger. Vivo a Milano ma ho il mare del Cilento nel DNA.

Rispondi