Make up per un colloquio di lavoro, qual è quello adatto?

Capita a volte che la vita ti mette improvvisamente di fronte a dei momenti più duri da affrontare. Tu cammini per la tua strada ma ecco che spunta l’ostacolo da superare, per crescere e proseguire con ancora più forza e determinazione. E l’ostacolo in questo caso è un colloquio di lavoro e la scelta del make up adatto.

La ricerca di una nuova occupazione può essere uno di questi momenti. Nel colloquio di lavoro dobbiamo dare il meglio di noi stesse e tirare fuori quanta più grinta possibile.

E il vecchio modo di dire “l’abito non fa il monaco” purtroppo in queste circostanze, a mio modesto parere e guardando la mia esperienza, non conta molto. Conta di più “non c’è una seconda occasione per fare una buona prima impressione”. Conta dare un’immagine di sè rassicurante, seria per quanto possibile, che ispiri fiducia nel nostro interlocutore. Con le parole e nel modo in cui presentiamo esteriormente.

Ecco perché mi piace curare il mio abbigliamento e il mio make up per quel giorno, preparandolo nei giorni immediatamente precedenti.

Il mio make up

Mi piace che la pelle sia uniforme, con una leggera copertura luminosa e naturale. Per questo scelgo il Double Wear Nude di Estee Lauder, un fondo molto liquido e dalla buona durata lungo l’arco della giornata. Oppure il suo fratellino low cost, l’Infallible Fresh Wear di L’Oreal.

Correggo le occhiaie, ultimamente abbastanza profonde, con un nuovo prodotto nel mio beauty. Si tratta del Boing di Benefit, un correttore idratante dalla texture molto cremosa. Per il periodo che stanno attraversando i miei occhi lo trovo adatto. Corregge, idrata, illumina la zona e allo stesso tempo si fissa bene soprattutto se accompagnato da una buona cipria per settare il contorno occhi, come la Hyluronic Hydra Powder di By Terry.

Boing Brightening Concealer

Come ombretto preferisco mantenermi sempre su toni neutri, ecco perché mi rivolgo a palette occhi dai toni molto neutri come la Urban Decay Naked Basics, con la quale so di costruire un look completo e mai fuori luogo.

UD Naked Basics 1

Sistemo sopracciglia e ciglia con rispettivamente il Brow Gel di ABH e il mio nuovo mascara Le Volume di Chanel, che volevo acquistare da tempo e che non mi sta deludendo. Nero intenso ed effetto ciglia volumizzate e definite.

Chanel Les Beige

Spolvero il viso con un velo di cipria colorata Les Beige di Chanel per cammuffare il mio pallore, e utilizzo come blush Orgasm di Nars. Me ne sentite parlare da tempo con entusiasmo. Per me è il colore perfetto, quello che sta bene con tutti i look, col quale mi sento sicura per tutto il giorno perché le polveri Nars hanno una durata eccezionale sul viso, e io posso confermarlo perché in genere i blush tendono a scomparire su di me nell’arco della giornata.

Sulle labbra scelgo tonalità naturali, oppure un leggero tocco di colore non invadente. Se invece capita che il colloquio venga fissato a fine giornata applico solo un velo di balm colorato, per reidratare le labbra e donare un colorito sheer e luminoso. Io porto sempre con me il Baume de Rose di By Terry in versione lipgloss, per un ritocco al volo senza specchio.

Altri consigli al volo prima di affrontare il colloquio?

  1. Cercate di studiare in anticipo chi sarà il vostro interlocutore, per non arrivare impreparati sull’attività dell’azienda (i suoi valori, i servizi offerti, i traguardi raggiunti) e sulla persona con la quale vi confronterete per l’interista. E’ sinonimo di reale interesse verso la posizione lavorativa per la quale siete in gioco
  2. Approfondite bene il ruolo per il quale vi siete candidate, in modo da capire dove la vostra professionalità può inserirsi e quali gap potreste colmare con le vostre competenze
  3. Siate sincere. La sincerità ripaga sempre, più dei personaggi ad hoc costruiti per l’occasione

E voi, avete altri suggerimenti da dare?
Come affrontate la ricerca di una nuova occupazione?

Scrivetelo nei commenti, sarò felice di confrontarmi con voi!

A presto!

About the author
Digital marketer, cantante, makeup addicted e blogger. Vivo a Milano ma ho il mare del Cilento nel DNA.

Rispondi