Natasha Denona Mini Palette: quali ho scelto per la mia collezione

Natasha Denona è un brand molto attraente, diciamoci la verità. Le sue grandi palette colorate, che vanno incontro a qualsiasi gusto con i suoi colori, con delle texture estremamente performanti e create per strizzare l’occhio anche ai make up artist più esperti, sono tutte qualità che hanno fatto entrare da subito Natasha Denona nell’olimpo dei brand make up più desiderati. Ma anche tra i più costosi…

E’ il motivo per cui non mi sono mai sentita di investire in una palette completa, nonostante la Biba Palette mi piaccia tantissimo per i colori neutri e portabili che contiene. Ho sempre il timore di non riuscire a sfruttarla come meriterebbe, e rientrare nell’investimento.

Natasha Denona Mini Palette

Le Mini Palette di Natasha Denona secondo me sono state un’ottima uscita. Sono uno di quei prodotti cosiddetti entry level che hanno permesso anche alle più scettiche di avvicinarci al brand con un costo relativamente sostenibile, e toccare con mano la bontà delle polveri, anche se con qualche riserva. Ma vediamo nel dettaglio la mia selezione. Per gli swatches potete fare riferimento al sito di Temptalia, sicuramente molto più accurato e veritiero di quanto non possa fare io.

Natasha Denona Mini Sunset Palette

La Mini Sunset è la prima palette di Natasha Denona che ho acquistato. Volevo toccare con mano questi ombretti tanto chiacchierati sul web e le colorazioni mi sono sembrate subito nelle mie corde. I toni sono caldi, molto caldi secondo me.

Mini Sunset Natasha Denona
Fonte: Temptalia

I matte sono morbidi, sfumabili, leggermente polverosi. Il trucchetto che utilizzo per un effetto più soft sulla palpebra è quello di prelevare il prodotto e picchiettarlo leggermente sul dorso della mano per far si che venga assorbito dalle setole del pennello e si distribuisca meglio sulla palpebra, anche per un look one and done.

Gli shimmer sono estremamente luminosi e pigmentati, e secondo me danno il loro meglio se applicati direttamente col dito. Se provate a prelevarli e stenderli col pennello vi ritroverete con una marea di brillantini sul viso. Altro trucchetto che utilizzo (quando ricordo di farlo) è quello di applicare fondotinta e correttore dopo l’ombretto shimmer, in modo da ripulire bene l’eventuale cascata di brillantini.

I look che si possono realizzare sono bellissimi, soprattutto se amate i toni caldi ed estivi del tramonto. E’ una palettina piccola ma versatile, adatta sia a look da giorno che a look più intensi e luminosi da sera. E la durata sulla palpebra è ottima anche senza primer.

I colori sono:

  • Guava: un pesca aranciato medio con sottotono caldo e finish matte
  • Apollo: un bronzo intenso e rossastro con sottotono caldo e finish frost
  • Dirty mars: un marroncino con sottotono caldo e finish matte
  • Sun beam: un bronzo medio scuro con sottotono caldo aranciato e finish luminoso
  • Halo: dorato chiaro con sottotono caldo e finish metallico

Palettina promossa? Assolutamente si! Se volete provare Natasha Denona partendo con un prodotto piccolo, portabile anche per un weekend fuori porta, dai colori vibranti ma facilmente sfruttabili, è la palette che fa per voi!

Natasha Denona Mini Nude Palette

Appena uscita la Mini Nude ho pensato “ok, dopo la Sunset dai colori caldi sarà uscita una proposta con colori freddi”… Mmm no, non è questo il caso.

Mini Nude Natasha Denona
Fonte: Temptalia

I colori sono neutri ma comunque dai sottotoni caldi, e la qualità è sempre la stessa della precedente: polveri matte sfumabili con facilità (utilizzando qualche accortezza descritta in precedenza) e shimmer estremamente luminosi. Non ho provato le polveri delle palette più grandi, ma non trovo che sia bassa come sentito dire in qualche recensione critica di Youtube.

Sfumabilità, brillantezza, durata sulla palpebra, versatilità nei look che si possono creare sono garantiti.

I colori sono:

  • Bronzage: il finish è metallico, è un bronzo medio con sottotono caldo
  • Quoin: il finish è matte, e il colore è un arancio smorzato con sottotono marroncino
  • Lumino: è un soft beige con leggero sottotono pescato e finish metallico
  • Sienna: bronzo medio caldo con sottotono rosso e brillantini dorati
  • Soil: un marrone rosso matte

Natasha Denona Mini Retro Palette

E’ l’ultima arrivata nel mio beauty. Adoro lo schema colori della Mini Retro, così soft e chic. E’ adatta ad una giornata di lavoro, ad un brunch della domenica e ad una serata speciale. E dei verdi così belli sono difficili da trovare secondo me.I rosa sono molto girly e primaverili, risvegliamo immediatamente un occhio stanco e il loro finish luminoso li rende davvero particolari ma portabili.

Mini Retro Natasha Denona
Fonte: Temptalia

I colori nel dettaglio sono:

  • Galaxia: un pesca dal sottotono caldo e il finish brillantinato
  • 60s: verde oliva dal finish matte e sottotono caldo
  • Pixie: un rosa leggero con sottotono caldo e finish perlato
  • Industrial: un taupe medio dal sottotono caldo e un finish metallico
  • Vintage taupe: un rosa malva leggero con sottotono caldo e finish matte

Conclusioni

Adoro le Mini Palette di Natasha Denona e il loro concept. Consento di provare la qualità indiscussa delle polveri di Natasha Denona senza però spendere un capitale. Sono versatili, portabilissime, e gli schemi colore mai banali. Spero usciranno altre tipologie che andranno ad arricchire la mia collezione di palettine.

Voi avete qualcuna delle Mini di Natasha Denona?

Se si fatemi sapere quali nei commenti, vi aspetto!

Potete trovare tutte le Mini Palette sul sito Sephora.


Qui il post dove vi parlo dei miei siti preferiti per lo shopping makeup e skincare.

About the author
Digital marketer, cantante, makeup addicted e blogger. Vivo a Milano ma ho il mare del Cilento nel DNA.

Rispondi