Agende 2019

Come organizzo il mio 2019. La mia agenda.

Come ogni anno la scelta dell’agenda, o meglio dei refill, è un momento fondamentale. E’ come se solo grazie ad una corretta organizzazione delle mie giornate, dei miei appunti, del flusso dei miei pensieri, potessi iniziare bene l’anno e portare avanti obiettivi e buoni propositi che mi impongo.

Il formato personal si conferma ideale per me, e l’agenda che sto letteralmente distruggendo è una Filofax Domino Personal, comprata qualche anno fa ormai in offerta su Amazon. Appena posso vorrei rimpiazzarla con una Filofax Finsbury Personal, perchè starebbe benissimo con la Filofax Finsbury A5 che già ho, agenda bellissima ma purtroppo poco pratica da portare in ufficio. E sono tentata da un classico color nero, professionale e minimal.

Ma veniamo ai refill. Quest’anno non ho voluto strafare acquistando refill datati che poi non avrei utilizzato. Per questa la mia scelta si è orientata verso Peanuts Planner & Co. Utilizzo un bundle annuale per la vista complessiva del 2019, mentre per la sezione lavoro ho scelto la visualizzazione mensile degli inserti gratuiti disponibili sul gruppo FB. Nella sezione privata ho inserito invece un layout mensile, che mi consente di scrivere più to do’s, liste, e obiettivi raggiunti. Ad esempio la mia eterna “no make up” challenge, con la quale mi sforzo di monitorare i miei acquisti compulsivi di make up.

A proposito di acquisti compulsivi, ho anche un refill che mi aiuta a controllare le spese, ed è il Savings Tracker di Peanuts Planner & Co, nel quale tengo traccia di acquisti ed entrate, e purtroppo sono ancora più gli acquisti che le entrate…

Per i fogli bianchi scelgo invece DIYfish. Ho acquistato in passato dei refill, ma alla fine ho mollato, non sono economici, e hanno troppo spazio rispetto a quanto io abbia bisogno di scrivere. Sono fatti benissimo, adatti ad ogni formato ed esigenza, mi tentano ogni anno, ma ho preferito non cedere. Ho però estratto i fogli bianchi dai refill acquistati in modo da averne per ogni esigenza, soprattutto per il mio bullet journaling.

Altri strumenti utili…

Per tagliare e forare i fogli utilizzo il tagliacarte Fiskars, suggerito da tantissime persone della planning community online, e il foratore Rapesco, adatto a forare tutti i formati, compresi i più comuni Personal e A5. Li ho acquistati su Amazon appena li ho trovati in offerta o ricondizionati, e si possono fare degli ottimi affari.

Spero come sempre di esservi stata utile. Se c’è qualcuno come me appassionata di planning mi piacerebbe condividere idee e nuovi metodi. Aspetto i vostri commenti come sempre.

A presto!

P.S. Ho anche un Happiness Planner, ve ne parlo qui

About the author
Digital marketer, cantante, makeup addicted e blogger. Vivo a Milano ma ho il mare del Cilento nel DNA.

Rispondi